Il motore di ricerca Bibliomar è ora disponibile on-line e offre il catalogo completo delle opere di Maritain, in tutte le diverse redazioni e traduzioni, e della letteratura secondaria su Jacques e Raïssa Maritain. Il catalogo viene aggiornato di norma ogni due settimane con le nuove acquisizioni e con l’inserimento di ulteriori dati (key words…
Categoria: Jacques Maritain
L’Istituto pubblica il “Dizionario delle opere” di Maritain
l volume, realizzato dal Prof. Piero Viotto e pubblicato da Città Nuova Editore, raccoglie una bibliografia ragionata di tutte le opere di Jacques Maritain, ciascuna con un’esauriente scheda che, oltre ad una presentazione e ad un’analisi critica del testo, indica i riferimenti alle diverse edizioni e traduzioni apparse delle opere. Uno strumento indispensabile sia per…
L’Istituto pubblica il “Trattato del libero arbitrio” di Yves R. Simon
Il volume, pubblicato da Rubbettino Editore, rappresenta una testimonianza eccezionale del pensiero personalista del Novecento. Allievo di Maritain, Yves R. Simon discute in questo testo il problema della libertà umana, confrontando la tradizione tomistica con la psicanalisi e il marxismo. Un testo utilissimo per la storia della filosofia e anche per la didattica della filosofia….
Persona, personalismi e società
Cardó, Carles, Persona i nació. Quaderns del Centre d’Estudis Carles Cardó, Barcelonesa d’edicions, Barcelona, 1992 (Pubblicazione del Centre d’Estudis Carles Cardó). D’Ubaldo, Lucio (a cura di), Il politico e il rinnovamento personalista, Edimez, Roma, 1981 (Pubblicazione dell’Istituto Italiano Jacques Maritain). Danese, Attilio (a cura di), L’io dell’altro. Confronto con Paul Ricoeur, Casa Editrice Marietti, Genova, 1993. Danese, Attilio…
L’Europa
Apuzzo, Gian Matteo e Arnaldi, Simone (a cura di), La città in salita. Otto parole sul futuro di Trieste, LINT, Trieste, 2001 (Pubblicazione realizzata con la collaborazione dell’Instituto). Buonomo, Vincenzo (a cura di), Etnie, culture e unità dell’Europa, Franco Angeli, Milano, 1992. Galeazzi, Giancarlo (a cura di), La Casa Comune Europea. Tra autonomie, equilibri e integrazioni, Editrice Massimo,…